
Nell’ottobre 2021, Facebook ha sorpreso il mercato modificando radicalmente il proprio brand naming in Meta Platforms, noto più semplicemente come Meta. Attraverso questa operazione, il CEO dell’ex Facebook ha generato un grande hype sul concetto di Metaverso.
Inizia ad Investire nel Metaverso con soli 250€ >>
Ma che cos’è e cosa significa Metaverso?
Non siamo di fronte a una semplice tecnologia e nemmeno a un termine coniato dallo stesso Zuckerberg. Il Metaverso (Web 3.0) è un universo digitale generato da diversi elementi tra cui video, realtà virtuale e realtà aumentata. Ci si accede attraverso visori 3d che consentono di vivere esperienze virtuali. Gli utenti possono realizzare i propri avatar realistici, incontrare altri utenti, creare oggetti o detenere proprietà virtuali, partecipare a concerti e conferenze, viaggiare e tanto altro ancora.
Il Metaverso non ha spazi definiti e, essendo una realtà digitale, può estendersi all’infinito. Garantisce lag impercettibili, il che consente di vivere l’esperienza sostanzialmente in real time, proprio come la vera realtà.
Il Metaverso, saldamente connesso con la blockchain e le valute digital, promette quindi un’enorme espansione nei prossimi anni. Investire nel Metaverso, dunque, è un must per tutti gli investitori più attenti.
Inizia ad Investire nel Metaverso con soli 250€ >>
Ma come investire nel Metaverso?
Attualmente la modalità più semplice per investire nel Metaverso è acquistare azioni riguardanti il Metaverso stesso. Si sta facendo riferimento quindi ad aziende che vi lavorano o che sono a stretto contatto con questa nuova realtà virtuale.
Tra queste figurano tre colossi del mercato mondiale: Meta (ex Facebook), NVIDIA e Microsoft. Vediamo insieme come queste aziende hanno cavalcato questa opportunità.
Meta Platforms, Inc.
L’azienda californiana che controlla i social network Facebook e Instagram, i servizi di messaggistica WhatsApp e Messenger e che sviluppa i visori di realtà virtuale Oculus Rift, è chiaramente una delle più interessanti in ambito Metaverso. Con la nascita del gruppo Meta, Zuckerberg ha voluto sottolineare l’interesse nei confronti del Web 3.0 e della realtà virtuale.
Non è un caso che l’azienda di Menlo Park nel 2021 avesse già investito 10 miliardi di dollari in Facebook Reality Labs (FRL), con l’obiettivo di potenziare la divisione VR e AR.
Si tratta di un tema molto interessante per i traders che vogliono investire nel Metaverso in quanto la società californiana, essendo essa stessa la sviluppatrice della propria realtà virtuale, mira a operare e migliorare costantemente i propri servizi puntando, come sempre, alla leadership in termini di community.
Inizia ad Investire nel Metaverso con soli 250€ >>
NVIDIA Corporation
La seconda società è la NVIDIA Corporation, un’azienda tecnologica statunitense leader del settore in cui opera. Realizza processori grafici per il mercato videoludico e professionale. Chi non ha mai sentito parlare della sua linea principale di GPU, la GeForce?
Quando si parla di realtà virtuale, di 3d e di computer grafica non si può non far riferimento all’azienda in questione. NVIDIA, infatti, ha sviluppato delle piattaforme, come Omniverse, dedicate proprio allo sviluppo e all’evoluzione del Metaverso. L’azienda di Santa Clara si è dichiarata da subito a favore dell’innovazione portata dall’estensione della vita reale ad una realtà virtuale, capace di azzerare i confini spazio-temporali.
Inizia ad Investire nel Metaverso con soli 250€ >>
Microsoft Corporation
La terza ed ultima azienda fortemente legata al Metaverso e sulla quale conviene investire è certamente la Microsoft Corporation. L’azienda multinazionale fondata da Bill Gates è leader del settore informatico, sia per quanto riguarda la sua storia e l’innovazione che ha portato al settore stesso, sia per quanto riguarda i volumi di mercato con la quale si presenta oggi.
L’interesse di Microsoft per la questione Metaverso si è manifestato nel Gennaio 2022 al Consumer Electronic Show di Las Vegas. In quell’occasione Microsoft e Qualcomm (gigante delle telecomunicazioni senza fili) hanno annunciato l’inizio di una collaborazione per lo sviluppo e la produzione di prodotti e servizi legati al Metaverso.
Qualcomm e Microsoft, nello specifico, andranno a collaborare su diversi fronti, partendo dallo sviluppo e dalla fornitura di chip progettati appositamente per i nuovi visori e occhialini, al fine di offrire un’esperienza di realtà virtuale sempre migliore, sia in termini di qualità, che di performance.