Nexo è una carta con la quale è possibile convertire il denaro in criptovalute.
Quindi con questa carta puoi avere una linea di credito che diviene coerente con il tuo saldo.
Considerando che le criptovalute specialmente negli ultimi tempi hanno assunto sempre una maggiore importanza nel mondo economico, la carta Nexo può essere veramente fondamentale, configurandosi come una mini rivoluzione in questo settore.
>> Apri Nexo gratis e guadagna 25$ <<
Scopriamone di più.
Nexo che cos’è e come funziona
Nexo è stata ideata da una società bulgara che ha la sua sede principale a Sofia.
Non è soltanto il nome di una carta, ma indica anche una piattaforma che mette a disposizione differenti servizi per i suoi utenti.
Innanzitutto con Nexo puoi avere una rendita passiva.
Si tratta di una rendita che viene generata mettendo a disposizione alcune somme di denaro all’interno del sistema.
Per esempio puoi avere fino ad un ritorno dell’8% sulle criptovalute.
Comunque puoi selezionare anche all’interno della modalità earn le sezioni di EUR, USD e GBP.
La piattaforma ti consente di investire su 17 asset.
Possiamo individuare in particolare 11 criptovalute e 6 stablecoin.
Gli asset più importanti che si possono individuare sono costituiti da Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e Ripple.
Inoltre Nexo ti consente l’apertura di una linea di credito, sulla base dei tuoi possedimenti crittografici.
Con la carta in particolare puoi pagare utilizzando le tue cifre a disposizione nell’applicazione sia nei negozi fisici che in tutti quelli abilitati al circuito.
>> Apri Nexo gratis e guadagna 25$ <<
Caratteristiche della carta cripto
La carta cripto Nexo appartiene al circuito Mastercard.
Può essere ordinata e gestita in maniera molto facile e comoda tramite la Nexo wallet app.
Ogni volta che fai un acquisto il sistema traduce le informazioni del tuo conto corrente in criptovalute.
Così può verificare se effettivamente possiedi il credito necessario per coprire la spesa che hai effettuato.
Se il credito è sufficiente, ti viene addebitato il prestito in valuta FIAT, che è la cifra corrispondente all’importo a cui hai fatto riferimento per il tuo acquisto.
Nexo ti assicura anche un tasso di interesse compreso tra l’8% e il 12% (anche se queste normative possono cambiare a seconda del luogo in cui ci si trova).
Nexo costi
Nexo è conveniente anche dal punto di vista dei costi.
Infatti non devi pagare assolutamente nulla per l’iscrizione e per l’apertura del conto corrente.
Per ciò che concerne le commissioni, dobbiamo fare una distinzione, perché esse dipendono dal tipo di operazione.
In ogni caso il sistema ti tiene sempre aggiornato su tutte le commissioni che dovresti pagare, in modo che tu possa tenere sempre sotto controllo i tuoi limiti di spesa.
I trasferimenti come funzionano
Vediamo adesso come funzionano i trasferimenti su Nexo.
Il meccanismo da considerare è molto facile.
Dopo aver aperto il conto corrente, devi andare nell’opzione setting e imposti così la valuta di cui vuoi ricevere gli interessi.
Puoi scegliere se ricevere gli interessi con la stessa valuta oppure se fare riferimento al token Nexo.
In questo modo puoi guadagnare fino al 2% di cashback.
Tutti gli interessi che vengono maturati vengono accreditati direttamente ogni giorno sul tuo account Nexo, così puoi vedere subito qual è l’ammontare del tuo credito.
Il token Nexo in particolare viene definito come uno strumento innovativo molto simile a tanti altri strumenti di questo genere di nuova generazione che sono presenti sul mercato delle criptovalute.
In ogni caso ci sono delle differenze da considerare.
Una di queste differenze consiste nella possibilità di ottenere dei dividendi.
Lo si può vedere benissimo entrando nella sezione token, in cui è spiegato che il 30% degli utili netti ottenuti può essere messo a disposizione ai titolari di Nexo.
I dividendi comunque vengono divisi in due categorie.
Da un lato abbiamo quelli base, che sono legati all’ammontare dei propri token.
Dall’altro lato hai a disposizione un altro bonus, che è in correlazione con il tempo entro il quale detieni all’interno del tuo portafoglio i token Nexo.
Vantaggi e svantaggi
Ci sono molti vantaggi legati a Nexo.
Fra questi dobbiamo sicuramente ricordare la possibilità di ottenere fino al 12% di interessi, che è una percentuale piuttosto apprezzabile.
Con Nexo puoi avere a disposizione liquidità immediata e puoi creare carte virtuali gratuite per fare acquisti online in tutta sicurezza.
Possiamo sottolineare alcuni svantaggi, che comunque rispetto ai pro sono minimi.
Tra gli svantaggi c’è il fatto che manca la possibilità di convertire le valute tra di esse in maniera diretta e il fatto che i tempi di attesa per la carta non sono indifferenti.
È affidabile?
Nexo costituisce un servizio e una carta affidabili.
Lo possiamo vedere esaminando il fattore della sicurezza.
Questo servizio propone una funzione che ogni volta procede ad un’opportuna identificazione in modo da accertarsi chi sia il cliente che vuole aprire l’account.
È possibile attivare anche un’autenticazione a due fattori, per avere un livello di sicurezza ancora più alto.
Il Nexo wallet è dotato di una crittografia a 256 bit che richiama i modelli militari ed ha meccanismi di monitoraggio delle frodi molto affidabili, mettendo al sicuro le transazioni economiche.
Opinioni
Su Nexo opinioni molto positive, quelle che abbiamo avuto occasione di leggere.
Su Nexo recensioni dettagliate, che mettono in evidenza come gli utenti siano piuttosto soddisfatti di questo servizio e della carta associata.
È chiaro che il settore delle rendite passive e dei programmi che sono collegati al possesso di criptovalute sta acquistando sempre più nel tempo un certo successo e quindi molti utenti sono davvero contenti di potersi affidare ad un sistema di questo genere che appare, per tutte le sue caratteristiche, completamente affidabile.
Per tutti questi motivi e anche per il fatto che creare un account e un conto è del tutto gratuito, molti utenti di Nexo si sentirebbero di consigliare il servizio anche a coloro che ancora non l’hanno provato.
Lo ritengono infatti in linea con gli standard tipici degli investimenti anche per quanto riguarda la tipologia e la quantità di asset proposti.
Ne vantano soprattutto la serietà e la trasparenza delle transazioni, senza dimenticare comunque che il settore delle rendite passive è un meccanismo in ogni caso legato a delle percentuali di rischio che non vanno sottovalutate.