Plus500: Opinioni, Come Funziona, Costi, Commissioni, Tasse!

86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Plus500 è un broker multi-asset per il trading online di CFD, azioni e futures..

È un punto di riferimento per fare trading con i contratti per differenza su diversi prodotti, come azioni, indici, materie prime, Forex, criptovalute, ETF e opzioni CFD.

Plus500 ha lanciato la piattaforma di investimento Plus500 Invest, attualmente disponibile in alcuni paesi!
La piattaforma offre il trading di azioni con oltre 2.700 strumenti finanziari, dati di mercato gratuiti e supporto clienti dedicato 24 ore su 24.

Questo broker si caratterizza per spread molto bassi e non ha commissioni sull’apertura delle varie posizioni.

Scopri di più su Plus500 attraverso la nostra recensione!

Plus500 cos’è

Plus500 è, come abbiamo già specificato, un broker, uno dei più amati e dei più apprezzati per fare trading online.

È un broker autorizzato ed è fra quelli che vengono presi maggiormente in considerazione da chi vuole acquistare e vendere azioni, indici, valute, ETF, Bitcoin e altre criptovalute.

Questo broker fa da intermediario fra gli investitori e il mercato.

Mette a disposizione i CFD, quelli che vengono chiamati in gergo “contratti per differenza”.

Sono degli strumenti derivati con la funzione di replicare la quotazione dei più importanti asset sul mercato.

Di solito investire sui contratti per differenza viene giudicata un’operazione molto conveniente, perché si ha la possibilità di investire sia al ribasso che al rialzo.

Come funziona Plus500

È molto semplice da utilizzare, infatti Plus 500 presenta una piattaforma di trading intuitiva, moderna e veloce.

Attraverso un pannello di controllo l’investitore può sempre tenersi aggiornato sulle statistiche relative all’apprezzamento da parte dei trader nei confronti di un determinato titolo.

Facendo trading su Plus500 è possibile avere a disposizione circa 2.800 asset scambiabili, che comprendono azioni, indici di Borsa, Forex, criptovalute e molti altri ancora. È inoltre possibile negoziare oltre 2.700 azioni tramite Plus500Invest e vari futures in TradeSniper/Plus500Futures.

Inoltre Plus500 mette a disposizione una comoda applicazione da usare con i dispositivi mobili.

L’app è disponibile sia su iOS che su Android.

Una caratteristica apprezzabile consiste nel fatto che è disponibile anche in italiano.

Inoltre Plus500 ha lanciato una fantastica funzione “+Insights” per desktop e mobile, che consente agli utenti di apprendere maggiori informazioni sulle tendenze di mercato e basate sui dati interni unici dell’azienda.

Come iscriversi e come usare Plus500

Si tratta di un’operazione molto veloce, da fare in pochi passaggi.

Vediamo come procedere:

plus500-come-iscriversi

  • devi registrare innanzitutto un conto Plus500 demo. Questo diventa attivo nel giro di pochi minuti;
  • per quanto riguarda il conto reale, invece, devi aspettare un po’ di più, potrebbe darsi anche che si deve aspettare alcuni giorni per l’attivazione dell’account;
  • effettua la registrazione online;
  • verifica la tua identità caricando sulla piattaforma una copia del tuo documento di riconoscimento. Puoi caricare anche una semplice bolletta del telefono o delle utenze dell’energia elettrica, in modo da fornire una prova della tua residenza;
  • una volta registrato, per fare il login puoi accedere tramite le credenziali Google o tramite Facebook.

Il conto demo in particolare appare molto importante, perché puoi cominciare a fare trading anche con soldi virtuali.

Si tratta complessivamente di 40.000 euro disponibile gratuitamente per negoziare su tutti gli strumenti finanziari che il broker ti mette a disposizione. Gli utenti ora possono configurare il saldo del loro conto demo all’importo desiderato senza contattare l’assistenza clienti e senza svuotare la cronologia del conto.

È davvero una funzionalità da non sottovalutare, perché, specialmente se sei agli inizi nel mondo del trading, puoi provare a vedere come funziona questo broker e come funzionano gli investimenti in generale senza rischiare soldi reali.

Con il conto demo fin da subito puoi provare tutte le funzionalità di Plus500.

Trading di criptovalute e Plus500

Come abbiamo già specificato precedentemente, tutti gli asset presenti su Plus500 possono essere scambiati soltanto in CFD.

Quindi un’operazione interessante anche per quanto riguarda le criptovalute, anch’esse scambiabili in contratti per differenza.

I CFD sono degli strumenti derivati.

Agendo con questi strumenti non puoi fare acquisti diretti degli asset, ma puoi investire sulle oscillazioni che gli asset stessi producono.

Quindi ricordati che, se vuoi negoziare criptovalute con Plus500, in realtà non le possiedi direttamente e non le puoi vendere privatamente.

Per esempio, se acquisti dei Bitcoin, non ne divieni proprietario, ma puoi investire sul valore di riferimento.

E Plus500 da questo punto di vista si rivela molto importante per gestire le operazioni dei suoi utenti.

Le criptovalute supportate da Plus500 sono molte.

Alcune sono particolarmente conosciute, popolari e molto utilizzate.

Altre invece non sono molto conosciute ai più.

Tieni conto del fatto che ci sono Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Stellar, Cardano, Bitcoin Cash ABC, Cripto 10 Index, Ethereum/Bitcoin.

L’offerta nel suo complesso è molto variegata per soddisfare tutte le necessità e le esigenze di ogni utente.

Metodi di pagamento

Per quanto riguarda i prelievi e i depositi, Plus500 offre davvero moltissimi metodi di pagamento.

Depositando già un minimo di 100 euro, puoi iniziare a fare trading con i contratti per differenza su tutti i tipi di asset.

Piuttosto variegata è anche l’offerta per quanto riguarda i prelievi.

Ecco quali sono i principali strumenti di pagamento accettati da Plus500:

  • carte prepagate;
  • carte di credito appartenenti ai circuiti Visa e Mastercard;
  • portafoglio virtuale Skrill;
  • portafoglio virtuale PayPal;
  • bonifico bancario su conto corrente
  • Trustly;
  • Apple Pay;
  • altri metodi di pagamento locali disponibili nei rispettivi Paesi.

In genere è preferibile che i prelievi vengano effettuati utilizzando lo stesso metodo che si è usato per i depositi.

In caso diverso devi contattare il supporto clienti e trovare un accordo.

Infatti, essendo un broker regolamentato, agisce contro le pratiche antiriciclaggio e ti richiede per il tuo primo prelievo dei documenti.

Plus500 deposito minimo

Come abbiamo già specificato, il deposito minimo per poter cominciare a fare trading su Plus500 corrisponde a 100 euro.

Non si tratta affatto di un costo elevato, ma è una somma sostenibile da ogni utente, in modo da poter cominciare subito anche al di là del conto demo e poter investire su tutti i tipi di asset, sempre con i contratti per differenza.

Plus500 commissioni e costi

Per Plus500 si può parlare di trading online con assenza di commissioni.

Infatti la piattaforma di cui stiamo parlando azzera i costi di negoziazione e guadagna sugli spread degli strumenti finanziari.

Quindi possiamo dire, in altre parole, che Plus500 non fa pagare commissioni di negoziazione, guadagnando però sugli spread, sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

A questo link trovate un dettaglio di tutti i costi di Plus500: https://www.plus500.com/it/Help/FeesCharges

Per quanto riguarda i costi di prelievo, Plus500 invece mette a disposizione 5 prelievi gratuiti al mese.

Per il resto dei prelievi si devono pagare delle commissioni.

Non ci sono costi per i bonifici bancari.

Tasse

Plus500 e tasse: come funziona da questo punto di vista questo broker così apprezzabile e con costi relativamente bassi?

Ricordati che, se sei un utente di questo broker, devi comunque dichiarare nella dichiarazione dei redditi tutti i guadagni generati dall’attività di trading.

Secondo l